LE PERSONE

Mazda unisce le forze con artigiani e artisti per creare una sinergia unica, che combina tradizione e innovazione, esaltando design, qualità e creatività, valori distintivi del brand.

dedizione e umano- centricità.

Ivan Paradisi

Luxury Italian Designer

Linee rette e moderni intarsi in legno prendono vita con diversi strati e curve, ogni pezzo, interamente realizzato a mano dallo stesso Maestro Ivan, è progettato tenendo presente la grazia dell'antica tradizione italiana, con una nuova sofisticata visione dello spazio.

Judith Sotriffer

Giocattolaia

L’amore per il legno le è stato messo nella culla.
Nel suo laboratorio Judith Sotriffer riproduce secondo antichi metodi e modelli tradizionali la bambola in legno della Val Gardena, e non solo.

Quantum Sails Italia

Progettazione e costruzione di vele

Nata nel 2009 Quantum Sails Italia, grazie anche all’esperienza ed alla tecnologia del gruppo Quantum, si espande velocemente ed in breve tempo si afferma tra i leader italiani della progettazione e costruzione di vele. La sede si sposta da Chiavari a Genova Aeroporto, poi infine in via Merano a Genova Sestri Ponente.

Graziella + Braccialini

Azienda di successo italiana

La linea Graziella Braccialini rappresenta l’armoniosa fusione di due eccellenze artigianali toscane, dal gioiello alla moda. Interamente creata a Firenze, Made in Italy, realizzata con tecniche innovative e costantemente aggiornate, ogni dettaglio è curato con passione e precisione.

BOTTIFICIO GAMBA

Mastri bottai

Mastri bottai da 7 generazioni. Un’arte, quella della lavorazione del legno, che la famiglia Gamba si tramanda da secoli, qua nelle terre del Monferrato. La Fabbrica botti Gamba ha sempre lavorato ininterrottamente fin dalla sua fondazione, tanto che nel 1969, Eugenio Gamba riceve il riconoscimento per “attività ininterrotta” da 176 anni.

Slamp

Azienda di illuminazione

Slamp ridefinisce il concetto di illuminazione in scenografie di luce così potenti da diventare bisogni. Lampade intrise di italianità, realizzate a mano da talentuose Sarte della Luce, seguendo rigorosi processi di qualità e sostenibilità.

Christian Fogarolli

Artista

Lavora attraverso diverse forme espressive, dall'installazione alla fotografia, dalla scultura al video. Le sue opere stimolano il pensiero critico sul rapporto tra mente e cervello, riflettendo su come i processi funzionali di quest'ultimo interagiscano con quelli soggettivi della mente.

Casa della borsa

Artigiani

La nostra Azienda, sin dagli anni '50, propone il meglio della Pelletteria, Valigeria oltre ad una vasta gamma di prodotti per il settore Professionale. Gli esperti artigiani sanno soddisfare ogni specifica richiesta grazie all'utilizzo di materiali di alta qualità, allo studio, alla progettazione e alla realizzazione di articoli dal design unici e su misura.

iXoost

Audio Design

iXOOST è il brand modenese di impianti audio di fascia alta ispirati al mondo del motorsport, in cui qualità dei materiali e know-how tecnico concorrono a dar vita ad un’esperienza d’ascolto in perfetta sintonia con l’estetica.

Annafietta

Mosaicisti

Annafietta crea, produce e vende mosaici realizzati con la tecnica musiva bizantina, tessere di pasta vitrea tagliate a mano una ad una. La filosofia del laboratorio consiste, sin dagli albori, nel trasferire la meravigliosa arte bizantina dei mosaici ravennati su complementi d’arredo.

Luminarie Parisi 1876

Artigiani

Da 145 anni, vestono le piazze a festa, illuminano le idee, lo spazio e l’arte. La loro è una storia tutta incandescente, scritta con le mani e con la luce. Sono ispirati, devoti, visionari. Sono artigiani del design. Sono progetto. Sono forme. Sono luce.

Ottificio

Artigiani

Ottificio è la perfetta unione tra un ottico indipendente e un laboratorio sempre alla ricerca di pezzi unici e particolari. Realizzano montature che raccontano storie, combinando artigianalità e innovazione per creare un nuovo modo di vedere il mondo.

Paquini e Buglioni

Artigiani & Vignaioli

La Bottega Artigiana di Pasquini Marino è un’azienda familiare che porta avanti con orgoglio i valori del saper fare artigianale.
Dopo quasi 30 anni, Buglioni è diventato un produttore di vino: “Il vino è una passione per noi. Devi seguire la natura e devi toccare tutto”.

Raul Barattin

Artista

Artista professionista, ha studiato arte e architettura a Venezia.
Si occupa di scultura e figura contemporanea che gli hanno permesso di vincere numerosi concorsi internazionali.

Elena D’Oria

Ceramista

Ha dedicato quasi tutta la sua vita allo studio e alla ricerca ceramica, quindi ha potuto praticare molte tecniche dalle tradizionali alle ossidoriduzioni tipo Raku, Naked, Horse Raku , Bucchero Etrusco, Terre Sigillate Romane, fino ad approdare a tecniche più sofisticate in porcellana come il Nerikomi giapponese.

Antonino De Simone

Incisori

Dal 1830 la Antonino De Simone si è specializzata nella lavorazione del corallo rosso del Mediterraneo, che arriva ai suoi laboratori allo stato grezzo, ed è poi trasformato nelle sue varie forme, per raggiungere i mercati di sbocco, come semilavorato o già composto in gioiello finito, per un prodotto di autentico Made in Italy, che rappresenti pienamente il bello e ben fatto italiano.

Bottega Fontana

Falegnameria

La nostra Bottega Fontana è caratterizzata da un approccio personalizzato e attento alle esigenze dei nostri clienti. Utilizziamo solo i migliori materiali e le tecniche più innovative per garantire risultati eccellenti. La nostra attenzione per i dettagli è evidente in ogni pezzo che creiamo, dal design all’assemblaggio finale.

Matteo Bellini – Bellini Guitars

Liutaio

Matteo Bellini, liutaio dal 1998, realizza chitarre acustiche ed elettriche su misura con un design unico, puntando a ottenere suoni e finiture distintivi grazie all'armonicità del legno.

Cantiere Ernesto Riva

Maestri d’Ascia

Oggi con la guida di Daniele Riva l’attività è giunta all’ottava generazione di famiglia. Daniele ha unito sapientemente i segreti della tradizione ai più innovativi metodi di lavorazione, mirando all’eccellenza del design e alla qualità dei materiali, con un occhio di riguardo verso l’ambiente.

Camiceria Baldini

Artigiano

Fin dal loro inizio, l’obiettivo della camiceria, passata nelle mani di Valeria nei primi anni ’70 è sempre stato quello di creare camicie che si adattano perfettamente anche ai tempi e ai trend creando un rapporto speciale con i clienti.

L’oro di Eva

Pittrice

Evandra De Rosa consegue il diploma di Maestro d'Arte presso Istituto Statale d'Arte di Isernia. Oggi svolge l'attività di pittrice ceramica seguendo le orme e le antiche tradizioni artistiche della famiglia De Rosa e in particolare dell'artista e padre prof. Enzo De Rosa, conosciuto in vita per le sue straordinarie rappresentazioni paesaggistiche su ceramica.

Tonucci Collection

Artigiani

Tonucci Collection è un brand dello studio di progettazione Tonucci Design. La mission dell’impresa è di coniugare design e processi produttivi per creare bellezza e comfort tenendo conto delle nuove sensibilità ambientali e di attenzione al benessere della persona negli spazi pubblici e privati.

Simona Ragazzi

Scultrice

Artista eclettica opera principalmente con la scultura alla quale abbina, con armonia, lavori grafici, pittorici, fotografici e intstallativi.Fondendo l’aspetto razionale e cognitivo, con quello emotivo ed istintuale, l’artista come fine elabora una sintesi del suo particolare punto di vista sull’uomo, un’indagine raffinata, puntuale e mai ridondante.

LU FERIE di Paolo Godani

Artista scultore

"Lu Ferìe" è simbolo di innovazione, attenta a soddisfare le esigenze della clientela in modo estremamente efficiente e all'insegna della serietà professionale.

Scuola Mosaicisti del Friuli

Mosaicisti

A Spilimbergo ha sede la Scuola Mosaicisti del Friuli, nata per offrire una formazione d’eccellenza nel mosaico. L’impostazione didattica è quella di favorire l’apprendimento attraverso l’esperienza, tanto che l’istituto è anche centro di produzione musiva, in modo da permettere agli allievi di seguire l’intera evoluzione di un’opera.

Studio Due

illuminazione LED

Il claim “Emotion and Creativity in Light” sintetizza al meglio la loro mission aziendale: fornire soluzioni illuminotecniche affidabili e performanti all'insegna del comfort visivo e con il costante obiettivo di suscitare emozioni. Per questo Studio Due crea luce per l’architettura come per il paesaggio, l’industria e gli spazi urbani.

Accademia Cremonesis

Liuteria

L' Academia Cremonensis è un'academia internazionale di Liuteria e di Archetteria, situata nel palazzo nobiliare ottocentesco Mina-Bolzesi, costruito in una posizione esclusiva, nel centro di Cremona.

Verus & Essedue

Ceramisti

Nate dal fuoco e forgiate dalle mani di sapienti maestri artigiani, le nostre maioliche artistiche narrano volti, ricordi, creano reazioni di stupore continuo. Ogni Testa di Moro una pagina di vita di un libro che nel 2021 accende una nuova connessione di stile: il lancio di un mondo possibile dalle differenti sfaccettature, Verusline.

Roberto Lucchi & Autosalone Cavour

Artigiano designer di cappelli

Nasce da un desiderio: riuscire a distinguersi attraverso un accessorio intramontabile come il cappello rendendolo originale, moderno ed esclusivo; trasformandolo così in un simbolo efficace per veicolare l'unicità che ognuno di noi ha dentro.

ANTICA BOTTEGA BROCCHI – Laura Brocchi

Artigiani

Negli anni ho realizzato numerose opere per privati, istituzioni e associazioni senesi e nazionali, e in particolare per le Contrade di Siena, per alcune delle quali ho ideato e disegnato bozzetti e realizzato accessori per le monture, ho dipinto bandiere, vessilli e tamburi.

Laura Angelilli

Designer

Laura Angelilli nasce nel 1977 In Italia. La passione nasce subito dopo; da piccola L’AURA disegnava scarabbocchi, schizzi con piccole donne svestite, accessoriate da una sola cosa: le borse.

Caterina Crepax

Architetto e Artista della carta

Architetto d’interni e designer, oggi lavora come artista, utilizzando soprattutto la carta e realizzando sculture, elementi indossabili per sfilate e spettacoli teatrali, allestimenti scenografici per mostre ed eventi, e segue progetti speciali nelle scuole di moda e design.

Gambaro & Tagliapietra

Maestri Vetrai

La Gambaro & Tagliapietra si distingue per la produzione di oggettistica in vetro artistico: piccoli e grandi capolavori di alto artigianato, dagli oggetti tradizionali fino a veri e propri manufatti da collezione eseguiti in tirature limitate ed esclusive per una clientela raffinata che ricerca l’unicità

Cristalli Varisco

Maestri Vetrai

La tecnica dei Varisco è antichissima, ma Marco ha saputo introdurre e affiancare tecniche moderne come quella della scomposizione che lo ha portato a nuove creazioni.

BISBAG

Pelletteria

La nostra esperienza nel settore della Pelletteria Toscana ha radici profonde. Apriamo le porte del nostro laboratorio ed accogliamo tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino il nostro impegno per valorizzare la pelle e la sostenibilità del nostro territorio.

Skim

Painter&Graffiti

Francesco Forconi, noto anche come SKIM, dipinge il "caos armonico" sia sulle pareti che sulla tela. Trasmutendo il caos di ogni giorno vivendo in armonia, nasconde anche messaggi e temi all'interno delle sue composizioni.

Marco Martalar

Scultore

Marco Martalar è uno scultore che trae ispirazione artistica dai boschi e dalla forte natura dell’Altopiano di Asiago dove vive e lavora. Pini, larici e faggi scendono dal versante fin quasi dentro al suo laboratorio, posto a Mezzaselva di Roana, permeato di profumo di piante e segatura.

Fratelli Marone

Artigiani

Da oltre 35 anni nel campo della carpenteria sia a livello civile che industriale, siamo in grado fornire prodotti di alta qualità e finitura, partendo dalla progettazione costruzione e installazione mettendo a disposizione tutti i mezzi e le infrastrutture per fornire un servizio completo.

Luisi Dì – Re d’Italia Art

Artista

Artista creativa ed originale che, attraverso un abile e gioioso gioco di colori vivace ed intensi, combinati sapientemente, trasmette il desiderio essenziale e primordiale di libertà.

Spolert Grill

Radical Grill

Lo spolert, nella tradizione friulana dell'800, è la cucina a legna attorno alla quale la famiglia si riuniva per cucinare, scaldarsi e stare in compagnia. Da qui nasce l'idea SPOLERT: la rivisitazione in chiave moderna di un elemento unico della tradizione friulana

Giuseppe Toffoli

Ottico artigiano

Scegliamo la migliore tecnologia per le lenti da vista che, insieme al nostro know-how, permettono di realizzare prodotti artigianali dalle straordinarie caratteristiche tecniche. Il nostro focus è il cliente e la soddisfazione delle sue necessità e desideri.

Ceramiche Fasano

Ceramista

Il frutto della terra e del lavoro dell’uomo non è solo cibo, ma anche ciò che decora la tavola. È la terra lavorata con cura, modellata con sapienza e cotta per trasformarsi in arte, unendo tradizione e gusto. Tra le tante eccellenze del made in Italy, le ceramiche pugliesi sono il fiore all'occhiello dell' artigianato italiano.

Elena Di Capita

Pittrice

Elena Di Capita è tra le pochissime persone al mondo che si dedicano unicamente alla tecnica artistica gyotaku, con un’interpretazione originale dell’estetica giapponese e un linguaggio essenziale e senza tempo, che racconta l’umanità nel suo continuo fluire e l’assoluta bellezza dell’imperfezione.

Michele Monfroni

Scultore

Il lavoro di Michele Monfroni esprime quella sensibilità artistica che ne modula la mano e il pensiero, attraverso la quale egli percepisce l’opera racchiusa nella materia in tutta la sua misura ed equilibrio. Ogni sua opera trasmette un’emozione, sollecita lo sguardo ad ammirare la soave leggerezza delle forme e i sinuosi percorsi fra le delicate pieghe del marmo, generando autentiche ed intense suggestioni.

Liquorificio Morelli

Liquorista

il Liquorificio Morelli di Palaia rappresenta pienamente dal 1911 l’eccellenza del territorio italiano, fatta di tradizione, ricerca, qualità assoluta dei prodotti premiati da importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali, con uno sguardo sempre attento alla sostenibilità e all’economia circolare.

Selleria Gianetti

Artigiani

Gianetti Selleria vanta nel settore una tradizione che nasce nel 1881 e abbraccia ben tre generazioni. Un lavoro scaturito dalla passione per i cavalli e per il loro mondo ha portato Gianetti a diventare una delle aziende più affidabili nel suo competo, grazie alla produzione di selle di qualità e grazie alla conoscenza approfondita delle esigenze del cavaliere e del suo cavallo.

Daniela Lupi

Art Design

Da oltre trent'anni Lupi si dedica all'arte con passione e impegno, combinando umiltà e sete di conoscenza in un universo di colori e magia. Inizia giovanissima in bottega, apprendendo dai maestri locali ogni segreto: dalla pittura alla scultura, dal decoro al cesello. Questo percorso le permette di sviluppare un carattere artistico forte e riconoscibile, che contrasta con la sua personalità sorridente e discreta.

Daniele Basso

Artista

Daniele Basso, Cavaliere della Repubblica Italiana, è un artista noto per i lavori in metallo lucidato a specchio. Ogni opera esprime un messaggio: sono sculture e monumenti che diventano simboli in cui riconoscerci come individui e come componenti di una collettività unica e distintiva, i cui valori ci appartengono.

Giuseppe Rivadossi – Habito

Scultore

Lo spazio Habito nasce per lasciare segni che accompagnano la vita delle persone, che rimangono nel tempo.
Durante il lavoro quotidiano, gli artigiani si focalizzano sulla materia, ma in parallelo mira alla persona a cui è destinata la sua opera, perché ritrovi il suo centro: volumi e vuoti, strutture e materie prime saranno sapientemente organizzati per dare riposo e nutrire, per far sentire la persona a casa sua, per riconnetterla alle sue radici archetipiche.