MARGONI AUTO & Christian Fogarolli
La concessionaria Margoni Auto di Trento ha collaborato con Ferrari Trento e Christian Fogarolli per la realizzazione dell’opera che rappresenta l’eccellenza del nostro territorio. Il nostro obiettivo era quello di creare un manufatto che portasse a vedere la bellezza del Trentino. L’evento è stato svolto presso la sede Ferrari Trento, i quali ci hanno dato la possibilità di vivere questa esperienza circondati da ciò che abbiamo scelto come Eccellenza Italiana.



L’opera dal titolo "NEURObolle" è una scultura realizzata attraverso la tecnica del vetro soffiato e saldato e rappresenta un encefalo umano, trasparente, con dettagli sinuosi che evocano le circonvoluzioni cerebrali. Al suo interno, e sospesa tra gli intrecci della lavorazione, la bottiglia di eccellenza della Cantina Ferrari “Bruno Lunelli”, vino pregiato, simbolo di raffinatezza e celebrazione. La bottiglia sembra fluttuare nel vuoto cerebrale, come se fosse l’essenza stessa del pensiero e del piacere.


Christian Fogarolli


La sua ricerca teorica e sul campo si svolge in contesti archivistici e museali, da cui trae ispirazione con l'obiettivo di valorizzare patrimoni poco conosciuti. La sua pratica si sviluppa all'intersezione tra arte visiva e discipline scientifiche, indagando come queste ultime abbiano utilizzato il mezzo artistico per progredire.
La ricerca artistica di Christian Fogarolli riflette sui concetti di memoria e identità attraverso riflessioni sul rapporto tra mente e cervello, ponendo questioni su come i processi funzionali di quest’ultimo interagiscono con quelli soggettivi della mente.

MARGONI AUTO


Era un ragazzo coraggioso e a quei tempi, nel Ventennio tra le due guerre, il coraggio era fondamentale. Inizialmente strutturata come una piccola officina meccanica, nel 1959 nasce “Margoni Auto”, la prima concessionaria Ford della regione Trentino Alto-Adige. Negli anni a venire la concessionaria diventa un vero e proprio punto di riferimento per l’acquisto di vetture e veicoli commerciali per tutti i residenti in provincia, diventando contemporaneamente officina e carrozzeria autorizzata. Nei primi anni ’80 il testimone passa ai figli.
Storia di una grande azienda. La ditta Margoni si inserisce nel settore automobilistico nel 1935 per espresso volere del Signor Giulio Margoni.


Era un ragazzo coraggioso e a quei tempi, nel Ventennio tra le due guerre, il coraggio era fondamentale. Inizialmente strutturata come una piccola officina meccanica, nel 1959 nasce “Margoni Auto”, la prima concessionaria Ford della regione Trentino Alto-Adige. Negli anni a venire la concessionaria diventa un vero e proprio punto di riferimento per l’acquisto di vetture e veicoli commerciali per tutti i residenti in provincia, diventando contemporaneamente officina e carrozzeria autorizzata. Nei primi anni ’80 il testimone passa ai figli.

Oggi Margoni Auto S.p.a. non è solo la storica concessionaria Ford, ma una grande azienda che cresce e si evolve in linea con i tempi. Negli ultimi anni ha allargato l’attività acquisendo altri marchi come Mazda, Mitsubishi, Kgm e Microlino aprendo parallelamente saloni di vendita e centri d’assistenza. La sede principale è situata a Trento, in Via Bolzano 61’ e la sede secondaria a Volano, in Via Panizza 51’.