De Bona Motors & Judith Sotriffer
De Bona Motors e Judith Sotriffer: una partnership che celebra l'artigianato locale e i valori condivisi con Mazda. Questo evento esclusivo, che si è tenuto presso la sede di De Bona Motors a Bolzano, rappresenta un'occasione unica per svelare un manufatto straordinario. Il manufatto, realizzato con cura e maestria, incarna i valori di eccellenza e tradizione che caratterizzano sia l'artigianato locale che la filosofia di Mazda. La collaborazione tra De Bona Motors e Judith Sotriffer sottolinea l'importanza della cura dei dettagli e dell'innovazione, creando un ponte tra il "Crafted in Japan" e il "Made in Italy"



Il manufatto creato da Judith Sotriffer è ispirato alle tradizionali bambole giapponesi Kokeshi, simbolo di semplicità e bellezza. Questa opera unica combina l'estetica delle Kokeshi con la funzionalità e l'innovazione tecnologica, riflettendo i valori universali dell'artigianato. Realizzato con materiali di alta qualità, celebra la maestria artigianale e l'attenzione ai dettagli, creando un ponte tra la tradizione giapponese e l'eccellenza italiana.
La collaborazione sottolinea l'importanza della cura dei dettagli e dell'innovazione. Mazda, con la sua filosofia "Crafted in Japan", condivide gli stessi valori di precisione e dedizione che caratterizzano il lavoro di Judith Sotriffer. Questo manufatto rappresenta l'incontro tra l'artigianato giapponese e italiano, unendo tradizione e modernità in un'opera d'arte che celebra la bellezza e la funzionalità.


Judith Sotriffer


Judith Sotriffer è un'artigiana di Ortisei, Bolzano, specializzata nella creazione di giocattoli e bambole in legno della Val Gardena. La sua attività si concentra sulla valorizzazione delle tradizioni locali, risalenti al Seicento.
Sotriffer è rinomata per la sua abilità nell'intaglio e nella decorazione, creando pezzi unici che combinano estetica, funzionalità e innovazione tecnologica. La sua filosofia si basa sulla cura dei dettagli e l'evoluzione continua, rendendo ogni prodotto un'opera d'arte richiesta in tutto il mondo.

De Bona Motors


Negli anni '80, diventa dealer unico per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Negli anni '90, si espande con nuove concessionarie e marchi automobilistici. Nel 2000, De Bona Motors si afferma come uno dei principali player del settore automotive in Veneto e Trentino-Alto Adige, rappresentando 21 marchi ufficiali. Nel 2021, il gruppo raggiunge un giro d'affari di mezzo miliardo di euro, con 16 punti vendita e 600 collaboratori.
De Bona Motors nasce negli anni '60 grazie a Gaetano De Bona, che fonda la prima concessionaria Autobianchi nella provincia di Belluno.


Negli anni '80, diventa dealer unico per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Negli anni '90, si espande con nuove concessionarie e marchi automobilistici. Nel 2000, De Bona Motors si afferma come uno dei principali player del settore automotive in Veneto e Trentino-Alto Adige, rappresentando 21 marchi ufficiali. Nel 2021, il gruppo raggiunge un giro d'affari di mezzo miliardo di euro, con 16 punti vendita e 600 collaboratori.

De Bona Motors Bolzano apre nel 2022 in via Luigi Galvani 3/E, rappresentando marchi come Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Jeep, Lancia, Mazda, MG, Jaguar, Land Rover e De Bona First. Nel 2023, diventa concessionaria ufficiale Mazda, con uno showroom dedicato. Nel 2025, continua a essere un punto di riferimento per l'acquisto e l'assistenza di veicoli, offrendo un'esperienza personalizzata e soluzioni adatte alle esigenze dei clienti.